Premi 1° Rata 2022 – Soci Assicurati

La lettera relativa al pagamento della Prima Rata 2022 ed il riepilogo delle polizze stipulate è in stampa ed arriverà a breve, tramite posta, agli indirizzi dei Soci che si sono assicurati nel corrente anno.

La rata avrà scadenza 18 Novembre 2022 e comprenderà il caricamento del Condifesa, l’intera quota del premio integrativo e non agevolato ed il 43% del premio agevolato per tutte le produzioni vegetali.

Per gli Associati che ci hanno inviato l’autorizzazione al SEPA-RID sul conto corrente abbiamo redatto apposita lettera e provvederemo ad addebitare alla scadenza, salvo buon fine, l’importo della rata. Tutti gli altri Associati riceveranno, allegato alla nostra lettera, l’avviso di pagamento di SORIT SpA per effettuare il bonifico con scadenza 18 Novembre 2022. È possibile inoltre pagare la rata tramite bollettino postale, ma consigliamo il bonifico visto i tempi stretti in cui dovremo operare le verifiche dei pagamenti. Raccomandiamo quindi la massima puntualità nel pagamento entro il 18/11/2022 per poter incassare l’eventuale indennizzo che verrà liquidato nel mese di Dicembre 2022; ricordando che il Socio deve essere in regola con il pagamento dei contributi consortili, sia del 2022 che delle annate precedenti.

Come deliberato dall’Assemblea Generale dei Soci in data 18 Luglio 2022 abbiamo inserito nella lettera anche il risparmio eventuale sul caricamento consortile nel caso in cui l’azienda agricola decida di pagare l’intero premio 2022 in unica rata. Nella nostra lettera, sul retro, saranno presenti le coordinate bancarie dedicate ove le aziende, che desidereranno aderire alla rata unica, potranno effettuare il bonifico per l’importo totale del premio, sempre e comunque alla scadenza del 18/11/2022 (per i SEPARID sarà necessaria solo una integrazione di quanto addebiteremo).

Anche quest’anno il Condifesa, insieme ai CAA, ASNACODI, Compagnie ed AGEA sta accelerando le procedure di informatizzazione dei certificati e pagamento dei premi per facilitare la presentazione delle domande di sostegno/pagamento; per cui è possibile che, per le posizioni abbinate correttamente al PAI, il contributo europeo possa giungere agli associati già entro la fine del 2022. Come già accaduto per l’annata 2020, le risorse disponibili a fine anno potrebbero non essere sufficienti a coprire totalmente il contributo europeo che, ricordiamo, può arrivare fino al 70% della spesa ammessa agevolata. Per tale motivo è probabile che l’erogazione dell’aiuto possa avvenire, anziché in un’unica soluzione, con due pagamenti: un acconto a fine anno ed il saldo una volta reperite le risorse.

Per visualizzare un facsimile della nostra lettera, con la sua composizione e l’allegato riepilogo: premere QUI.

Home