Convocazione Assemblea Generale 2022

Sono in spedizione le lettere di invito all’Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria 2022 che si terrà, in seconda convocazione,  Lunedì 18 Luglio 2022 alle ore 16:00 presso LA CAMPAZA – SALA DELLE ROSE – Via Romea Sud 395 Fosso Ghiaia RA.
A stretto giro di posta le buste raggiungeranno tutte le Aziende Agricole presenti alla data odierna nel nostro libro Soci.

Per visualizzare una bozza della lettera contenente luogo, orario ed Ordine del Giorno dell’Assemblea Generale premere QUI o sull’immagine.

La relazione dell’Assemblea Generale 2022 può essere consultata QUA.

Convocazione Assemblea Generale 2020

Sono in spedizione le lettere di invito all’Assemblea Generale Ordinaria 2020 che si terrà, in seconda convocazione,  Mercoledì 08 Luglio 2020 alle ore 17:00 presso LA CAMPAZA – SALA DELLE ROSE – Via Romea Sud 395 Fosso Ghiaia RA.
A stretto giro di posta le buste raggiungeranno tutte le Aziende Agricole presenti alla data odierna nel nostro libro Soci.

Per visualizzare una bozza della lettera contenente luogo, orario ed Ordine del Giorno dell’Assemblea Generale premere QUI o sull’immagine.

La documentazione oggetto di discussione dell’Assemblea è disponibile  da Lunedì 22 Giugno 2020 sul nostro sito internet e può essere scaricata premendo nel collegamento seguente: (aggiornamento del 09/07/2020 – risultati Assemblea, documentazione analizzata e diapositive proiettate disponibili QUI)

Si prega inoltre di leggere bene le regolamentazioni ai sensi della normativa per l’emergenza sanitaria COVID19 di seguito riportati:

ASSEMBLEE IN PRESENZA – REGOLE ANTI COVID-19

· Divieto di accesso a soggetti con sintomi respiratori e/o temperatura corporea maggiore di 37,5°C (la temperatura verrà misurata all’ingresso);
· Rigorosa attenzione all’igiene delle mani attraverso la disponibilità all’ingresso di dispenser con soluzioni idroalcoliche;
· Rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro fra le sedie sulla fila e fra le file (superficie minima 4 mq per persona);
· Presenza di un numero sufficiente di sedie tale da assicurare la distanza di sicurezza e la presenza statica all’evento;
· Garanzia del distanziamento fisico e sociale in tutti i momenti, evitando ogni forma di aggregazione, incluse le fasi di ingresso ed uscita;
· Utilizzo di mascherine di comunità;
· Igienizzazione rigorosa degli ambienti prima e dopo l’evento;
· Istruzioni per l’utilizzo dei servizi igienici;
· Adeguata ventilazione naturale e rispetto delle raccomandazioni in presenza di sistemi di ventilazione e/o condizionamento nei luoghi chiusi;
· Differenziazione tra le vie di entrata e di uscita e apertura delle porte per favorire un flusso più sicuro ed evitare che porte e maniglie siano toccate;
· Non fare uso e non diffondere documenti o altro materiale cartaceo e fare esclusivo ricorso a documenti telematici. A tal scopo la documentazione oggetto di discussione in Assemblea sarà scaricabile dal sito www.condifesa.ra.it a partire dal giorno 22 giugno 2020. Le deleghe dei Soci saranno acquisite digitalmente;
· Divieto di consumo di cibi o bevande all’interno della sala;
· Modalità determinate e sicure di intervento in postazioni predeterminate, distanziate e senza l’uso di microfoni.

Modalità Operative Uffici Condifesa Covid-19

In ottemperanza alle misure e disposizioni previste atte al contenimento dell’emergenza sanitaria in corso, si comunicano le seguenti modalità operative.

La struttura organizzativa si è dotata di strumenti telematici per garantire la continuità operativa in regime di smart working.

Come da precedente comunicato, gli uffici resteranno chiusi al pubblico ed opereranno a personale ridotto: non sarà pertanto garantita la presenza in sede o la risposta ai centralini durante il consueto orario di lavoro. Compatibilmente con le disposizioni nazionali e regionali,  in ufficio dovrebbe essere presente una persona al mattino dalle 8:30 alle 12:30.

Per tutte le comunicazioni si prega di utilizzare l’indirizzo mail del Condifesa: condifesa.ravenna@asnacodi.it

Certi della comprensione e collaborazione di tutti, in attesa che questo periodo di emergenza possa volgere al termine il prima possibile, vogliate gradire

Cordiali saluti
La Direzione

Comunicato del Condifesa Ravenna del 23 Dicembre 2019

Carissimi Soci,

un’altra annata “movimentata” si avvia alla conclusione.

Agli ormai strutturali problemi di mercato, che quest’anno non hanno risparmiato quasi nessuna produzione, si aggiungono quelli conseguenti al cambiamento climatico in atto che portano al verificarsi di eventi estremi sempre più frequenti e alla comparsa di nuovi patogeni, cimice asiatica in primis, che impattano in maniera molto significativa sulle nostre produzioni d’eccellenza.

Nonostante questo per il Condifesa Ravenna si è trattato di un’annata da record con volumi assicurati mai raggiunti di € 352.000.000, che hanno generato risarcimenti per circa € 32.000.000 (vedasi infografica in basso).

Lo strumento assicurativo, ancora una volta, è risultato determinante per dare risposte alle aziende duramente colpite dalle calamità.

Dal punto di vista dei pagamenti fondamentale è stata l’accelerazione di fine 2018, proseguita nel corso del 2019, che ha ridato fiducia a tutto il sistema e consentito un’inversione di tendenza nei valori assicurati, di nuovo, finalmente, in crescita anche nel resto d’Italia.

Come Condifesa, di concerto con Asnacodi, CAA, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, AGEA e Compagnie di Assicurazione abbiamo accelerato notevolmente tutte le procedure per consentire l’erogazione del contributo comunitario del 2019 già entro la fine del corrente anno. Proprio in data odierna sono stati autorizzati pagamenti per più di 15 milioni di Euro a 8235 pratiche 2019 (polizze/domande), quasi l’85% del totale del nostro Condifesa Ravenna, un obiettivo difficilmente ipotizzabile fino a qualche mese fa.

Condifesa Ravenna – Eventi Risarciti 2019

Negli ultimi mesi, inoltre, sono giunte alla conclusione la maggioranza delle istanze di riesame sull’annata 2015, bloccate oramai da tre anni. Sempre in data odierna sono stati autorizzati i relativi pagamenti che consentiranno l’erogazione immediata di più di un milione di euro di contributi del 2015 alle aziende nostre associate.

Questo ci permetterà di ridurre, sostanzialmente ed in tempi brevi, l’esposizione nei confronti delle Banche e, di conseguenza, di limitare il costo degli interessi a carico dei Soci.

L’impegno del Condifesa per l’imminente 2020 è quello di proseguire il proficuo lavoro svolto fino ad ora, ben sapendo che ci aspetta un’altra annata molto impegnativa,  soprattutto dal punto di vista della trattativa per l’apertura della campagna assicurativa,  a seguito dell’elevatissimo livello dei risarcimenti pagati anche quest’anno dalle Compagnie a livello nazionale, nonostante la nostra situazione territoriale locale sia più rosea; con questa campagna, infatti, hanno chiuso in rosso quattro delle ultime cinque annate facendo drizzare le antenne ai riassicuratori che tendono ad investire sempre di meno in questo settore.

Oltre a questa, altre sfide ci attendono con l’inizio del nuovo anno.

La prima è sicuramente quella di riuscire, una volta per tutte, insieme ad ASNACODI e a tutti gli attori del sistema, a riformare l’ormai cronico problema delle rese; anche quest’anno, infatti, a causa del sistema di calcolo sulle 3/5 annate precedenti di produzione, i nostri Soci riceveranno contributi ridotti di oltre due milioni di Euro.

Un altro obiettivo primario da raggiungere riguarda certamente l’avvio di strumenti integrativi e/o alternativi alla polizza assicurativa come i Fondi Mutualistici e gli IST (strumenti di stabilizzazione del reddito) che sono stati normati all’interno del Piano di Gestione dei Rischi e che possono dare risposte concrete proprio dove non arriva la copertura assicurativa.

In questo complesso quadro, che ci vede impegnati su molteplici fronti, i nostri Soci, come sempre, ci stanno aiutando e sostenendo in maniera esemplare, rispettando con responsabilità gli impegni presi e consentendo al Condifesa di adempiere ai propri obblighi nei confronti delle Compagnie di Assicurazione e degli Istituti di Credito.

Per questo mi sento di ringraziarVi personalmente augurando a tutti un Sereno Natale ed un Felice Anno Nuovo.

IL PRESIDENTE
STEFANO FRANCIA

Home