Comunicato del Condifesa Ravenna del 04/03/2020
A seguito dell’avvenuto accordo con i principali gruppi assicurativi si è provveduto nei giorni scorsi all’avvio della campagna assicurativa 2020.
Evidenziamo però che, in conseguenza del livello elevatissimo dei sinistri pagati negli ultimi anni a livello nazionale, le Compagnie per poter dare il via alle coperture hanno preteso un sostanzioso incremento delle tariffe assicurative, unito ad un lieve peggioramento delle condizioni contrattuali.
Pertanto si invitano le aziende associate, prima di sottoscrivere le coperture, a verificare le tariffe applicate dalle Compagnie che, in diverse combinazioni prodotto/comune, superano il tetto massimo di contribuzione stabilito dal Ministero all’interno del Piano di Gestione dei Rischi Annuale. Nella pagina delle tariffe abbiamo evidenziato in rosso le combinazioni che superano il parametro massimo, con la speranza che il Mipaaf possa allineare la contribuzione come richiesto dai Condifesa e dalla Regione Emilia Romagna.
Per limitare i costi, mantenendo comunque una copertura dalle avversità atmosferiche, le aziende possono valutare di sottoscrivere certificati con franchigie più elevate (ad esempio franchigia 20% su frutta), inserire nella copertura solo le garanzie strettamente necessarie nei limiti previsti dalla normativa o adottare prezzi di assicurazione inferiori a quelli massimi stabiliti dal Ministero per contenere i valori assicurati.
Oltre alle tariffe è opportuno prendere conoscenza delle diverse condizioni di assicurazione applicate dalle Compagnie soprattutto in relazione a franchigie, limiti di indennizzo, eventuali scoperti e copertura delle garanzie per gli eventi assicurati.
Per quanto esposto si invitano le aziende a confrontarsi con l’agente che propone la copertura o ad informarsi presso il Condifesa che è a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.
Continueremo nei prossimi giorni ad aggiornare costantemente il nostro sito internet con tutte le novità sulla nuova campagna che stiamo per affrontare.
IL PRESIDENTE
STEFANO FRANCIA