La lettera relativa al pagamento della Prima Rata 2020 ed il riepilogo delle polizze stipulate è in stampa ed arriverà a breve tramite posta agli indirizzi dei Soci che si sono assicurati nel corrente anno.
La rata avrà scadenza 18 Novembre 2020 e comprenderà il caricamento del Condifesa, l’intera quota del premio integrativo e non agevolato ed il 45% del premio agevolato per tutte le produzioni, compresa l’uva da vino.
Per gli Associati che ci hanno inviato l’autorizzazione al SEPA-RID sul conto corrente abbiamo redatto apposita lettera e provvederemo ad addebitare alla scadenza, salvo buon fine, l’importo della rata. Tutti gli altri Associati riceveranno, allegato alla nostra lettera, l’avviso di pagamento di SORIT SpA per effettuare il bonifico con scadenza 18 Novembre 2020. È possibile inoltre pagare la rata tramite bollettino postale, ma consigliamo il bonifico visto i tempi stretti in cui dovremo pagare le compagnie assicurative. Raccomandiamo quindi la massima puntualità nel pagamento entro il 18/11/2020 per non incorrere nelle procedure di riscossione con ulteriore aggravio di oneri.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di ridurre dallo 0,45% allo 0,43% il caricamento per il recupero delle spese di gestione deliberato dall’Assemblea (diviso in 0,18% sul valore e 0,25% sulla tariffa); caricamento minimo € 20, massimo € 4.000.
Come deliberato dall’Assemblea Generale dei Soci in data 08 Luglio 2020 abbiamo inserito nella lettera anche il risparmio eventuale sul caricamento consortile nel caso in cui l’azienda agricola decida di pagare l’intero premio 2020 in unica rata. Nella nostra lettera, sul retro, saranno presenti le coordinate bancarie dedicate ove le aziende, che desidereranno aderire alla rata unica, potranno effettuare il bonifico per l’importo totale del premio, sempre e comunque alla scadenza del 18/11/2020 (per i SEPARID sarà necessaria solo una integrazione di quanto addebiteremo).
Anche quest’anno il Condifesa Ravenna, i CAA, ASNACODI, Compagnie ed AGEA stanno svolgendo un’accelerazione delle procedure di informatizzazione dei certificati, pagamento dei premi e presentazione delle domande di sostegno/pagamento; per cui è probabile che il contributo europeo, anche se non per intero, possa giungere agli associati già entro la fine del corrente anno.
Per visualizzare un facsimile della nostra lettera, con la sua composizione e l’allegato riepilogo: premere QUI.